Non tutti mangiamo nello stesso modo

Tema: Cibo e intercultura
Discipline: Geografia, Lingua 2, Scienze
Età: 8-10 anni

Obiettivi:
• Scoprire la varietà delle tradizioni alimentari
• Conoscere i bisogni nutrizionali dell’essere umano
• Scrivere una ricetta (testo regolativo)
• Mostrare curiosità e accettare di fare esperienze nuove
• Saper comparare abitudini alimentari, individuando somiglianze e differenze

Tra le operazioni mentali che ogni alunno è tenuto a mettere in atto rispetto ai contenuti della conoscenza, nell’ottica dello sviluppo di uno spirito critico e consapevole, vi è la comparazione, attraverso la quale si mettono in relazione due o più situazioni, oggetti, fenomeni, esperienze al fine di definirne le caratteristiche, individuando i punti in comune oppure le differenze.
Adottare un metodo comparativo, al di là dei contenuti specifici (in questo caso l’alimentazione) è importante dal punto di vista educativo poiché mira ad un allargamento della visione di un problema, attraverso l’utilizzazione di una nuova risorsa. La comparazione è da intendere anche come un atteggiamento esistenziale, l’accettazione (non supina né acritica) di un’apertura a ciò che è diverso, un non aver paura del diverso.

Attività
Partendo dalla parola breakfast , scoprire che la prima colazione in area anglosassone è diversa da quella comune nel proprio paese.
Realizzare una breve inchiesta tra i bambini per vedere se c’è omogeneità nelle loro abitudini alimentari per quanto riguarda la colazione (alimenti e ricette più utilizzate, orari e modalità di consumo dei pasti, cibi permessi o proibiti ecc.).
Utilizzando anche l’esperienza dei bambini stranieri in classe, dei loro genitori o dei mediatori culturali, conoscere altre abitudini alimentari in Europa e nel mondo.
Ritrovare in ogni tradizione alimentare alcuni cibi fondamentali: cereali, verdura e frutta, carne o pesce o formaggio, grassi, acqua. Costruire una tabella a doppia entrata
Presentare i bisogni nutrizionali dell’essere umano (magari confrontandoli con quelli degli altri animali) e la piramide alimentare.
Sperimentare qualche ricetta di cibo non tipico della tradizione nazionale e descriverne il gusto. Confrontare questo cibo con qualcosa di simile della cucina nazionale e riflettere che il gusto è spesso condizionato dall’abitudine.
Strumenti didattici
• Testi scritti o filmati sul breakfast
• Testo di scienze sui bisogni nutrizionali e sulla piramide alimentare
• Informazioni su ricettari e modalità di assunzione dei cibi in altre culture