Destinatari: classi 4e e 5e scuola primaria
Obiettivi Formativi :
• sviluppare la consapevolezza del nesso tra disuguaglianza planetaria e scelte economiche;
• sviluppare la conoscenza dei concetti chiave dell’economia (denaro, lavoro, mercato, guadagno) attraverso un linguaggio semplice e adatto alla fascia d’età
Tomaso Invernizzi
25 febbraio 2016 at 18:55“La spiegazione proposta afferma semplicemente che il colonialismo è
stato il motore principale attraverso il quale ha proceduto nel tempo la crescita della disuguaglianza
nei guadagni tra i popoli del Nord e quelli del Sud del mondo”. Di chi è questa tesi? Com’era la disuguaglianza mondiale prima del colonialismo? Come si misura la disuguaglianza? Sapete che la disuguaglianza misurata come disparità dei redditi medi dei paesi ponderati per popolazione è diminuita negli ultimi decenni? perché riflettere sulla disuguaglianza senza riflettere sulla povertà? E se pur aumentando la disuguaglianza, aumenta la ricchezza di tutti? mi pare una proposta molto parziale